Skip to content
LifeInsubricusLifeInsubricus
  • Home
  • Il Progetto
    • Life Insubricus
    • Il Programma Life
    • Rete Natura 2000
    • Focus & Timetable
    • Azioni
    • Partner e Co-Finanziatori
  • Specie Target
    • Pelobate Fosco
    • Altre Specie
  • Aree d’Intervento
  • Prodotti
    • Foto
    • Video
    • Deliverables
    • Tesi di laurea
  • Educazione ambientale
  • News
  • Collabora con Noi
  • Contatti

vuoi prendere parte alla task force?

Aiutaci anche tu nell’attuazione delle azioni concrete di conservazione, nel monitoraggio e nelle attività di sensibilizzazione della cittadinanza.

Periodi di monitoraggio:
  • Marzo-maggio (migrazione riproduttiva), turni serali 21:00-24:00 circa e mattutini 8:00-12:00;
  • Giugno-luglio (emergenza dei neometamorfosati), turni principalmente mattutini 7:00-12:00;
Aree di monitoraggio:
  • 2021 –  Paludi di Arsago, Scarmagno, Poirino e Ritano;
  • 2022 –  Parco Pineta, Ticino Piemonte, Stagni di Belangero, Laghi di Ivrea, Bertignano.
Attività:

Supporto agli erpetologi durante il monitoraggio con barriera e trappole a caduta, conteggio e spostamento della barriera. Riconoscimento delle seguenti specie: Rana dalmatina, Triturus carnifex, Hyla intermedia, Pelophylax e Lissotriton vulgaris.

Rivolto a figure professionali e non, automuniti con flessibilità di orario. Necessità in funzione del meteo e dell’andamento della migrazione.

Per maggiori informazioni: info@eleade.it

Scrivici

European Solidarity Corps

 

Iscriviti

diventa erpetologo junior!

Attività di formazione per erpetologi junior e volontari

Workshop di addestramento e formazione per trovare figure idonee a cui conferire incarichi per le attività di monitoraggio previste durante il progetto!

Candidati anche tu!

ASTIGIANO PO PIEMONTESE APPIANO GENTILE Città metropolitana di torino

Per maggiori informazioni: info@eleade.it

Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins
Error: No posts found.
Contatti
Ente Parco Lombardo della Valle del Ticino
Via Isonzo 1, 20013 Magenta ( MI )

Tel. +39 02972101
Email. natura2000@parcoticino.it

Gallery
  • Contatti
Copyright 2025 © Life Insubricus
  • Home
  • Il Progetto
    • Life Insubricus
    • Il Programma Life
    • Rete Natura 2000
    • Focus & Timetable
    • Azioni
    • Partner e Co-Finanziatori
  • Specie Target
    • Pelobate Fosco
    • Altre Specie
  • Aree d’Intervento
  • Prodotti
    • Foto
    • Video
    • Deliverables
    • Tesi di laurea
  • Educazione ambientale
  • News
  • Collabora con Noi
  • Contatti

Login

Lost your password?