Skip to content
LifeInsubricusLifeInsubricus
  • Home
  • Il Progetto
    • Life Insubricus
    • Il Programma Life
    • Rete Natura 2000
    • Focus & Timetable
    • Azioni
    • Partner e Co-Finanziatori
  • Specie Target
    • Pelobate Fosco
    • Altre Specie
  • Aree d’Intervento
  • Materiali
    • Foto
    • Video
    • Deliverables
  • News
  • Collabora con Noi
  • Contatti

lifeinsubricus

La scorsa settimana abbiamo accompagnato le classi La scorsa settimana abbiamo accompagnato le classi dell'I. C. Leonardo da Vinci Somma Lombardo 📚✏️presso le nostre stazioni di #monitoraggio e #ripopolamento 💦🐸, dove lo scorso settembre sono stati eseguiti #interventi di #ampliamento 🚧👷 e #ripristino degli #habitat 🍃 dal Parco Lombardo della Valle del Ticino 💪🏽

I ragazzi erano molto #incuriositi ed #interessati agli interventi che stiamo svolgendo per la #conservazione del #Pelobatefosco 🐸!! Siamo felici che la #genZ abbia a cuore ❤️ temi importanti ed attuali come questi! 

#biodiversità #conservazione #ambiente
LIFE  #EUBiodiversity #Natura2000
Tra i diversi eventi che stiamo organizzando in oc Tra i diversi eventi che stiamo organizzando in occasione dei #30anni del #ProgrammaLife c'è un evento che ci sta particolarmente a cuore. 🤗❤️

#NaturaBeneComune è il ringraziamento che Life Insubricus fa ai #proprietariterrieri 🤝🏼 che per ben #20anni hanno acconsentito all'utilizzo dei loro terreni per attuare interventi sul ripristino delle #areeumide 💦, per la conservazione della #biodiversità, degli #anfibi e del nostro #Pelobatefuscusinsubricus 🐸. 👏🏼👏🏼

É questa la #rete di #persone che vogliamo attorno a noi e di cui abbiamo bisogno per proteggere la #natura 🌱🌎!

Tanti auguri LIFE 🎂 !! #LIFEis30 #Life #EUBiodiversity #Nature #privatefornature
Durante le attività di #reintroduzione e #ripopol Durante le attività di #reintroduzione e #ripopolamento di nuovi siti, è molto importante effettuare #analisi su #individuiadulti 💦🐸, alla ricerca di eventuali #patogenifungini 🦠 🔬! 

Dobbiamo infatti, essere sicuri di escludere la presenza delle più comuni #infezioni o #malattie degli #anfibi 🚫 certificando le #condizionisanitarie dei futuri riproduttori🧬!! 💪

#chitridiomicosi #ranavirus #saprolegnia #EUBiodiversity #LIFE #LifeInsubricus 

Foto di Silvia Fiore
🤝🏼 Diamo il via anche quest'anno alle attivi 🤝🏼 Diamo il via anche quest'anno alle attività di #networking insieme ai nostri amici 👫di @lifegreen4blue , Progetto Lifeel, @life_perdix , Life Claw e Life Eremita 👏🏼 🤗

Piccolo #spoiler: tenetevi liberi giovedì 19 maggio! 😎🎒🥾

@life.programme | #LIFEis30 | #EUBiodiversity | #Networking
Pose delle #chiuse🚦🚧👷al @parcovalleticino Pose delle #chiuse🚦🚧👷al @parcovalleticinolombardo 💦🐸 insieme ad un ospite speciale! 

Cosa starà documentando @marcotessaro.it 🎞🎥?!

@lifeprogramme | #LIFEprogramme | #EUBiodiversity | #LeaveTheLeaves | #AmphibianAlly | #AmphibianArt
É proprio durante l'#AmphibianWeek 💦 🐸 che É proprio durante l'#AmphibianWeek 💦 🐸 che vi mostriamo l'ingegnosità degli #erpetologi di #ELEADE 💡, partner del progetto #LifeInsubricus! 

Grazie alle loro #nursery #handmade 🔨👷🏽 studiate appositamente per il progetto, i #girini di #pelobate crescono forti 💪🏼 ed al sicuro dai #predatori!! 🦐🚫

@lifeprogramme | #LIFEprogramme | #EUBiodiversity | #LeaveTheLeaves | #AmphibianAlly | #AmphibianArt
Diamo il #benvenuto al primo 🥇 #Pelobatesfuscus Diamo il #benvenuto al primo 🥇 #Pelobatesfuscusinsubricus della stagione del @parcopineta di Appiano Gentile e Tradate!! 🐸 💪 

La sua presenza, in quest'ultimo anno, è resa possibile grazie al progetto Life Insubricus che mira a contrastare la #perditadisuperficie delle #zoneumide 💦, la presenza di #speciealieneinvasive 🦐🛸 e i prolungati periodi di #siccità 🚱 dovuti al #cambiamentoclimatico 🔥🌎. 

🇪🇺 @lifeprogramme | #EUBiodiversity | #LifeInsubricus | #Pelobatefosco
Finalmente un po' di #pioggia 💦 durante questo Finalmente un po' di #pioggia 💦 durante questo week-end lungo! 🐸
Oggi celebriamo la #GiornataMondialedellaTerra 🌎
Proteggiamo e salvaguardiamo insieme il nostro #pianeta! 🐸💓

#EARTHDAY | @lifeprogramme | #EUBiodiversity | #LifeInsubricus

📸 Photo credit @wildlais
Settimane intense per via del #monitoraggio 🔎 🦺 del #progetto 🐸 insieme alla nostra #monitor Iva 🇪🇺. 

Passate le riunioni #tecnico-#amministrative 📈📑, passiamo alla parte divertente: le #visiteincampo! 💪👷‍♀️🐸🦎💦

@lifeprogramme  #EUBiodiversity @europeancommission @ourplanet_eu #europeanenvironmentagency  #monitoring
Tra le valli di Lanzo... 🕵️‍♀️ Chi indo Tra le valli di Lanzo... 🕵️‍♀️ Chi indovina la specie? 🐸

@lifeprogramme  #EUBiodiversity #lifeinsubricus
Tutti con i piedi nell'acqua💦 per l'attività d Tutti con i piedi nell'acqua💦 per l'attività didattica "Il #Pelobate #cercacasa🐸" presso il @parcopineta ! 

Dopo un primo momento dedicato a fare la conoscenza del #Pelobatefosco e degli #anfibi, i ragazzi della #scuolasecondaria di primo grado Giovanni da Milano di #Valmorea 🏫 hanno iniziato a sperimentare le tecniche di #campionamento🧫 dei #macroinvertebratiacquatici. 

Per farlo hanno indossato gli stivali di gomma🥾 raccolto campioni🔍 e sguazzato nell'acqua💦.

@astronatura_coop - @lifeprogramme #EUBiodiversity
Anche quest'anno si dà il via ai #monitoraggi! 💪

Il sistema #barriera-#trappoleacaduta, infatti permetterà di contare gli individui di #Pelobate. 🕵️‍♀️ 🐸💦

In questo modo sarà possibile scoprire da quanti #individui è composta la #popolazione 🐸 🐸 , raccogliere campioni per le #analisigenetiche 🔬 🧬e per la verifica di presenza di #patologie.

I dati raccolti permetteranno poi, di definire meglio la #strategia 🔍 📈 e gli #interventidiconservazione 📚 previsti dal progetto Life Insubricus.

🇪🇺 @lifeprogramme #EUBiodiversity #LifeInsubricus
La settimana scorsa si è tenuto il 5° #comitatod La settimana scorsa si è tenuto il 5° #comitatodirettivo! 🧑🏻‍💻🐸 

Abbiamo fatto il punto della situazione su:

- i futuri incarichi degli #erpetologijunior 📚 👷🏻 e la #taskforce di #volontari 👷🏻‍♀️ , presto 🔜 vi aggiorneremo!

- gli accordi con i #proprietariterrieri 👩🏼‍🌾 👨🏼‍🌾, tanti eventi in arrivo!

- le #analisigenetiche #ambientali 🧫 🧬 🌎, fondamentali per una corretta #reintroduzione della #specie 🐸 !

- il prossimo #report di #monitoraggio 🦺 🐸 e contenimento delle #IAS 🦐, fuori a breve per i più curiosi!

- le #progettazioni #esecutive e #definitive degli interventi sulle #areeumide 🦺 🪝 🚧 ...tutt'ora in corso!

Ecco qui alcune foto, tra queste anche Valentina del @parcovalleticinolombardo  con le bandiere del @lifeprogramme 🇪🇺 e della @retenatura2000  arrivate dalla @europeancommission !! 😍

@ncp_life_it @parco_paleontologicoat , @parcopineta , @areeprotettepo.piemontese , @parcoticinolagomaggiore , @istitutodeltaecologiaapplicata , #LIFE #EUbiodiversity #Natura2000 #LIFEproject #LIFEpeople #lifeinsubricus
Oggi sotto la supervisione di un #DirettoreLavori Oggi sotto la supervisione di un #DirettoreLavori di spessore 💪🐸

@ncp_life_it @lifeprogramme #Natura2000 #EUBiodiversity
Continuano presso il@parcopineta i #monitoraggiid Continuano presso il@parcopineta  i #monitoraggiidrologici! 💦 Lo scorso weekend  #sondaggio e posa #piezometro.📏 🦺 
É stata trovata #argilla a circa 3 m di spessore e #ghiaia oltre i 6-7 metri di profondità! 🚧🔝
📌 AAA #ERPETOLGIJUNIOR 🐸 CERCASI - #Cittàme 📌 AAA #ERPETOLGIJUNIOR 🐸 CERCASI - #CittàmetropolitanaTorino! 💪🏻

Se sei un laureato in Scienze Naturali, Scienze Biologiche, Scienze Ambientali o simili… 📚 Sicuramente non vorrai perderti le attività di #monitoraggio e #formazione previste dal progetto #LIFEInsubricus presso #CittàMetropolitana!!

Vogliamo creare un elenco per trovare figure idonee a cui conferire incarichi per le attività di #monitoraggio previste! Uno degli obiettivi del progetto infatti, è proprio la #formazione di #ErpetologiJunior in grado di affiancare il #personaletecnico in azioni concrete di monitoraggio e tutela del piccolo anfibio.

Per maggiori informazioni visita il link in homepage!!

Non conosci il territorio di Città Metropolitana di Torino o non abiti nelle vicinanze? Non preoccuparti, a breve anche altri enti, partner del progetto, organizzeranno attività di formazione!
Qualche foto dell'incontro di ieri presso i "Bosch Qualche foto dell'incontro di ieri presso i "Boschi umidi e stagni di #Cumiana" 🌳🌲, dove il nostro #erpetologo Daniele ci ha illustrato le principali caratteristiche #biologiche ed #ecologiche delle #specie presenti nel sito 🐸🦎🐢, le #minacce a cui sono sottoposte e le peculiarità degli #stagnitemporanei 🌾. 

Grazie a tutti i partecipanti: cittadini, studenti, professori e i ragazzi dell'associazione #Faberteater ! 😍

#LIFE #EUbiodiversity #Natura2000 #LIFEproject #LIFEpeople #lifeinsubricus
Carica altro… Segui su Instagram
Contatti
Ente Parco Lombardo della Valle del Ticino
Via Isonzo 1, 20013 Magenta ( MI )

Tel. +39 02972101
Email. natura2000@parcoticino.it

Gallery
  • Contatti
Copyright 2022 © Life Insubricus
  • Home
  • Il Progetto
    • Life Insubricus
    • Il Programma Life
    • Rete Natura 2000
    • Focus & Timetable
    • Azioni
    • Partner e Co-Finanziatori
  • Specie Target
    • Pelobate Fosco
    • Altre Specie
  • Aree d’Intervento
  • Materiali
    • Foto
    • Video
    • Deliverables
  • News
  • Collabora con Noi
  • Contatti

Accedi

Password dimenticata?